top of page

Il consolidamento di nuovi rapporti

Francia-Germania

L'accordo di governo del 24 novembre 2021 tra i socialdemocratici (Spd), i Verdi e i liberali di Fdp, denominato “Osare per il progresso" è stato accolto con favore dalla Francia, che lo giudica in linea con le sue ambizioni e priorità, compresa la visione di un’Ue più federale. Quindi più federalismo europeo potrebbe significare più spazio di manovra per la Francia. 

Merkel e Macron.jpg

Italia-Germania

Il Trattato del Quirinale, siglato il 26 novembre 2021 a Roma, potrebbe essere raddoppiato con un altro analogo Trattato tra Italia e Germania. Si parla di un vertice già fissato per il 2022 con l'obiettivo di definire alleanze commerciali e industriali, anche intese sulla politica estera e sulla ricerca. Quindi un accordo italo-tedesco può dare avvio finalmente a una collaborazione strutturata tra i tre principali Paesi europei. 

bottom of page