top of page
bandiere it-ger-fr.jpg

LE RELAZIONI FRANCO-TEDESCHE E ITALO-TEDESCHE 
analisi comparata

Chi sono ?

Mi chiamo Lucia Lizza, ho 23 anni e vengo da Imperia (Italia). Possiedo una laurea triennale in lingue straniere applicate (LEA), all'Università di Nizza. Inoltre ho trascorso un anno in Germania alla Ruhr Universität di Bochum, grazie al programma Erasmus+.

Attualmente sto giungendo al termine del percorso di Master 2 LAI-RFI (Lingue e Affari Internazionali, Relazioni Franco-Italiane), con l'acquisizione di una doppia laurea in "Lingue e culture straniere per la comunicazione internazionale" con l'Università di Genova. 

Per ulteriori informazioni cliccare qui : 

https://m2rfinice.wordpress.com/

Ho scelto di trattare questo argomento proprio per il mio interesse condiviso tra l'Italia, la Francia e la Germania. Ho cercato quindi di svolgere un'analisi comparata tra Francia e Germania e Italia e Germania, attraverso il seguente ordine di settori : storia, cooperazione economica, cooperazione culturale, attualità e futuro. 

17950252807590260.jpg

I siti dei miei compagni

Alessandro Albano - Storia di Francia & Italia, le due Storie Nazionali 

https://alessandroalbano19.wixsite.com/site-histoire-fr-it

 

Keisi Bajrami - No pass e No vax : i movimenti di protesta in Italia e in Francia 
https://bajramikeisi.wixsite.com/my-site-5

Mattia Burgo - I cambiamenti nell'organizzazione del telelavoro in Francia e in Italia prima e dopo il Covid-19

https://mattiaburgo91.wixsite.com/my-site

Flora Cedilnik - Le migrazioni in Italia e in Francia 

https://floracedilnik.wixsite.com/migrations

 

Gloria D'Angelo - Futurum - la Francia non è mai stata così vicina 

https://futur-education.wixsite.com/futurum

Sarah de Francesco - Le potenzialità e debolezze del sistema regionale transfrontaliero franco-italiano

https://sarahdefrancesco73.wixsite.com/relationsfr-it

 

Awa Dia - La memoria coloniale dell'Italia e della Francia 

https://mameawadia3.wixsite.com/website-1

 

Cyrille Djofack Donfack - La Francia e l'Italia di fronte al problema della Libia 

https://djiofackcyrille.wixsite.com/my-site


Marta Gamberale - Sviluppo a confronto della formazione Esabac in Francia ed Italia 

https://gamberalemarta.wixsite.com/website

 

Silvia Giaccheri - Il turismo in Italia e in Francia verso il Covid-19

https://silviagiaccheri.wixsite.com/turismofr-it-covid 
 

Axelle Haddad - L'immagine dell'Italia nella pubblicità in Francia 

https://axellehdd.wixsite.com/m2lairfi
 

Valentina Iacovetta - L'organizzazione della sanità pubblica di fronte alla crisi del Covid-19 in Francia e in Italia 

https://valentinaiacovetta.wixsite.com/santepublique

Fatima Mallak - Le Alpi Marittime e l'Italia : un'identità storica con dinamiche contemporanee 

https://fatimalak864.wixsite.com/alpimarittime-italia

Alessia Migliorelli - Le relazioni dell'Italia e della Francia con la Santa Sede 

https://amigliorelli.wixsite.com/website

Mathilda Molinari - Il comunitarismo religioso in Francia e in Italia

https://mathildamolinari05.wixsite.com/communautarisme

Sara Saber - Violenza sulle donne

https://sarasaber98.wixsite.com/violenza-donne

 

Mariah Stewart - Lo sviluppo delle applicazioni di tracciamento dei contatti al tempo del Covid 

https://mariahmlsfr.wixsite.com/contacttracingapps


Solène Tortel - L'innovazione in Francia e in Italia : a che punto siamo?

https://stortel7.wixsite.com/innovationfrit

Camille Valetou - La linea ferroviaria Lione-Torino : soluzione o problema ?

https://camillevaletou.wixsite.com/my-site/accueil-1

bottom of page