top of page
L'alleanza culturale tra Francia e Germania
L'alleanza culturale tra Francia e Germania si basa principalmente sulla promozione delle lingue francese e tedesco in entrambi i paesi (vedi l'Alsazia), sulla creazione di un libro di storia franco-tedesca per promuovere una "visione condivisa" e sulla creazione di un'università franco-tedesca nel 1999 per consentire la cooperazione nell'istruzione terziaria.
ARTE
L'associazione relativa alla televisione europea è una rete televisiva franco-tedesca, nata nel 1992 da un Trattato tra lo Stato francese ed i Länder tedeschi. Si tratta di un Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE) i cui due membri sono, in parità: Arte France (France 3, Stato francese, Radio France e INA) e Arte Deutschland (ARD e ZDF).
L'alleanza culturale tra Italia e Germania
E' innegabile il ruolo chiave che riveste la cultura nelle relazioni bilaterali italo-tedesche. In particolare l’Ambasciata d’Italia a Berlino è tra gli attori impegnati assiduamente in attività volte al rafforzamento della cooperazione culturale con la Germania e alla promozione della lingua italiana, del patrimonio musicale, artistico, teatrale e cinematografico nazionale.
VDIG
La Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften, fondata nel 1953, riunisce 52 associazioni diffuse su tutto il territorio tedesco, il cui fine comune è la cura e il sostegno della comprensione dei popoli e delle relazioni culturali italo-tedesche, soprattutto nell’ottica del processo di unificazione europea.
bottom of page